Non tutte le donne sono alla ricerca dello stesso tipo di relazione e dello stesso tipo di partner alcune desiderano un rapporto occasionale mentre altre una relazione impegnata.
Relazioni di Coppia
La maggior parte di noi apprezza il fatto di potere essere in interconnesso con gli altri, il sentirsi in sintonia con qualcuno, specialmente quando si tratta di relazioni romantiche.
Che cos'è una relazione sana? Persone diverse creano relazioni affettive in modi diversi. Ma affinché una relazione sia sana gli ingredienti chiave sono sempre gli stessi.
Il conflitto interno ad una coppia può spesso sembrare contorto, stratificato e difficile da comprende.
I dubbi sul matrimonio sono abbastanza comuni. Sovente le persone si preoccupano quando si rendono conto di non essere completamente compatibili col partner.
Siamo abituati a rivolgerci agli specialisti per un check-up quando il nostro corpo ci manda dei segnali di malessere ma non poniamo la medesima attenzione quando si tratta della nostra salute psicologica o di verificare l'andamento della nostra relazione affettiva.
Le relazioni amorose nascono e seguono un percorso di sviluppo a tappe che vanno dalla simbiosi, all'individuazione sino al riavvicinamento similari a quelle del processo di "separazione-individuazione" che si osserva durante la formazione dell'identità del bambino.
I rapporti di coppia, ma più in generale le relazioni interpersonali, sono difficili da gestire poiché richiedono tempo, impegno e dedizione senza che vi sia alcuna garanzia che, a fronte di tanta fatica, funzionino in eterno.
Quando si inizia una relazione con un partner di età significativamente differente (più maturo o più giovane) inevitabilmente si suscitano nelle altre persone perplessità, curiosità e a volte dissenso.
Per anni gli psicologi hanno cercato di capire quale fossero le dinamiche di coppia ed i fattori che ne determinassero il successo o il fallimento.