Lun -  Ven ore 9.00 - 19.30

Amore

Il seguente test è tratto da J. MacKenzie, 2016, "Questo amore fa male. Come salvarsi dalle relazioni distruttive e tornare a vivere", Giunti Editore.

L'agorafobia è un disturbo d'ansia che induce a sentirsi a disagio, terrorizzati, angosciati ed in panico all'idea di trovarsi fuori casa in spazi aperti, tra la folla o in luoghi chiusi. E' un disturbo psicologico incredibilmente invalidante che porta ad uno stile di vita piuttosto limitato.

Il rapporto tra genitori e figli è uno dei pilastri fondamentali dello sviluppo emotivo e psicologico dei bambini. In alcuni casi, tuttavia, questa relazione può diventare tossica, compromettendo il benessere di entrambi.

Uno dei grandi obiettivi della terapia psicologica è migliorare il benessere generale della persona. Forse questo è l'obiettivo in assoluto che ciascun paziente che vive nel disagio si si aspetta di ottenere, magari nell'immediato.

All'inizio di una nuova relazione sentimentale ogni persona porta con se la speranza di vedere realizzati i propri bisogni più profondi.

Vi sono aspetti più manifesti dell'attrazione come lo sguardo, la gestualità, la mimica e la presenza fisica ma altri fattori sono invece di tipo inconscio. In particolare sono le caratteristiche inconsce, con finalità evolutive e riproduttive, che motiverebbero attrazione ed infatuazione. L'amore quindi sembra essere determinato sia dai...

Molte persone faticano a riconoscere ed ammettere a se e agli altri di trovarsi allinterno di una relazione insoddisfacente o agli sgoccioli.

In una relazione l'amore rappresenta la base per l'inizio di un rapporto tra due persone ma è la fiducia a rappresentare il collante che le unisce.

Lo psicologo Robert Sternberg ha sviluppato la "teoria triangolare dell'amore" per spiegare tutte le forme di amore possibili.