Come probabilmente saprai è impossibile non pensare. I pensieri scorrono nella nostra mente di continuo per tutto i giorno. Il compito del nostro cervello è quello di raccogliere attraverso gli organi di senso (vista, gusto, olfatto, udito, tatto) informazioni da elaborare.
Stili di Pensiero
Ogni persona di fronte ad un problema di vita reagisce in un modo diverso sia dal punto di vista comportamentale sia emotivo. Ciò accade perché ciascuno ha un modo diverso di interpretare gli eventi alla luce dei propri schemi di pensiero e convinzioni inerenti le proprie abilità e risorse interne.
È ormai noto che sopprimere o allontanare i pensieri non aiuta a stare meglio. Uno degli svantaggi legati ad avere una mente è quello che, talvolta, è difficile gestire i pensieri negativi che vi si affacciano.
Il sistema di convinzioni e aspettative dell'individuo ha un potere enorme, è una vera e propria "profezia auto-avverante" che riesce a trasformare la realtà. Questo fenomeno porta a modificare alcuni comportamenti propri e le reazioni altrui in modo tale che alcuni eventi che ci aspettiamo si avverano o, al contrario, non si verificano.
Possiamo identificare tre principali stati mentali: la mente razionale, emotiva e saggia. Ognuno di questi influenza il nostro comportamento.