Nel campo della psicologia e delle neuroscienze, la teoria polivagale del Dr. Stephen Porges si distingue come un approccio rivoluzionario che ha trasformato la nostra comprensione di come funzionano le nostre emozioni e le risposte allo stress.
Neuropsicologia
I neurotrasmettitori sono biomolecole che consentono la trasmissione di segnali tra i neuroni, le cellule muscolari o le ghiandole, giocando un ruolo cruciale nel funzionamento del sistema nervoso. Sono essenziali per la creazione di sensazioni, emozioni e pensieri, con un impatto diretto sul comportamento e sulla salute psicologica. Alcune...
L'ossitocina è un ormone e neurotrasmettitore che ha un ruolo cruciale in molte delle dinamiche sociali ed emotive che viviamo ogni giorno. Conosciuta come "l'ormone dell'amore", è fondamentale nella creazione dei legami affettivi, come quelli tra partner, tra genitori e figli, e anche in molte altre interazioni sociali. Ma cosa fa esattamente...
Il nervo vago è la chiave per regolare il sistema nervoso e le sue reazioni. Attivarlo ci aiuta a calmarsi e a migliorare varie funzioni del corpo.
Ti sei mai sentito così sopraffatto da una situazione a tal punto da non riuscire a ragionare in modo lucido e quindi a reagire impulsivamente? Ciò accade a causa di un fenomeno chiamato "sequestro emotivo o neurale" capace di indurre un black-out cognitivo.
Il cervello umano è incredibilmente complesso. I neuroscienziati stanno ancora indagando nelle strutture profonde con tecnologie sofisticate per scoprire tutte le sue capacità e potenzialità poiché ci sono ancora molte cose che non sappiamo circa il suo funzionamento.
Il nostro cervello è una struttura complessa responsabile di tutto ciò che facciamo, pensiamo e sentiamo. In questo articolo per comprende i disturbi di ansia, gli attacchi di panico, le fobie e traumi emotivi è necessario che mi soffermi sul funzionamento di una particolare struttura encefalica, dalle dimissioni piccole e curiose: l'amigdala.