Lun -  Ven ore 9.00 - 19.30

Emozioni e Sentimenti

Le emozioni più comuni che iniziamo a provare sin da bambini, quelle di base, sono rabbia, tristezza, paura, gioia, disgusto e vergogna. Spesso all'interno della famiglia in cui cresciamo impariamo che alcune di queste emozioni sono accettate, e se condivise ci portano a ricevere attenzioni, mentre altre sono ritenute scomode optiamo per...

La frustrazione è uno stato psicologico derivante dal mancato soddisfacimento di un bisogno è lo stato psichico in cui ci si viene a trovare quando una aspettativa viene disattesa, si è bloccati nel raggiungere un obiettivo o impediti nel realizzare un desiderio.

La rabbia è un'emozione sana e normale ma a volte può diventare esplosiva, essere incontrollabile, e portare a gravi conseguenze nelle relazioni, per la propria salute e lo stato d'animo.

Il senso di colpa è un sentimento che la maggior parte delle persone imparano lungo il corso dello sviluppo sociale durante l'infanzia. Lo scopo del senso di colpa è aiutarci a capire quando mostriamo atteggiamenti errati o non socialmente desiderabili per indirizzarci a migliorare il nostro comportamento relazionale.

La maggior parte delle persone occasionalmente si sentono un pò gelose, soprattutto quando provano forti sentimenti di amore ed attrazione nei confronti del partner bisogna anche riconoscere che un po' di sana gelosia aggiunge vitalità al rapporto e può anche essere un indicatore di quanto una persona tiene ad un'altra.

Ognuno, prima o poi, si trova a dover gestire la propria rabbia, che è in sostanza un'emozione onesta tuttavia, se essa non trova sfogo esternamente, lo farà internamente sviluppando malattie o disturbi di varia natura.

Siamo talmente attaccati a quelle quotidiane abitudini che non riusciamo a separarcene neanche quando ci rendiamo conto che sono deleterie alla nostra vera felicità. Pensare anche al più piccolo cambiamento può farci andare in crisi.

Il perdono è un processo importante e arricchente che svolge un ruolo fondamentale nelle nostre vite e nelle nostre relazioni. Nel corso della vita, la maggior parte delle persone si troverà in una posizione in cui dovrà decidere se perdonare o meno qualcuno, così come si troverà nella situazione in cui chi vuole essere perdonato.