Il malessere determinato dai fattori predisponenti (psicologici, familiari, sociali) può spingere una persona ad intraprendere una dieta di tipo restrittivo, cioè una dieta ferrea, rigida rinforzata dal pensiero "tutto o nulla", che apporta all'organismo alimenti non sufficienti al proprio fabbisogno giornaliero.
Disturbi Alimentari
Con il termine Disturbo del Comportamento Alimentare (DCA) si fa riferimento ad un disturbo, o un disagio, caratterizzato da un alterato rapporto con il cibo e dell'immagine corporea.
Le abbuffate compulsive sono il riflesso di un disturbo da alimentazione incontrollata (Binge Eating Disorder o BED). Il BED è caratterizzato da grandi abbuffate, associate ad un senso di perdita di controllo sull'atto del mangiare.