Lun -  Ven ore 9.00 - 19.30

Attacchi di panico

Gli attacchi di ansia meglio conosciuti come attacchi di panico, colpiscono circa il 3% della popolazione, anche se si stima che l'incidenza sia ancora maggiore poichè molte persone non cercando un aiuto professionale non si sottopongono ad alcuna diagnosi.

Mentre la depressione è stata la malattia psichica che ha caratterizzato il secolo scorso in questo nuovo millennio il disagio è rappresentato soprattutto dagli attacchi d'ansia e in special modo da quelli di panico.

L'attacco di panico è un scarica di energia che nel giro di pochi minuti travolge il corpo e la mente attiva il sistema nervoso vagale producendo modificazioni visibili quali la sudorazione alle mani e al viso, l'aumento del battito cardiaco, l'alterazione del ritmo respiratorio che diviene affannoso e corto.