Lun -  Ven ore 9.00 - 19.30

Aiuto Psicologico

La psicoterapia non solo modifica i processi mentali e comportamentali, ma agisce anche sul cervello a livello strutturale e funzionale. Favorisce la plasticità cerebrale, ottimizza il funzionamento delle aree legate al controllo emotivo e al pensiero, e promuove una maggiore regolazione emotiva. Le neuroscienze ci aiutano a comprendere come questi...

Cosa vuol dire fare psicoterapia?
La psicoterapia è un processo di crescita e cambiamento che avviene all'interno di una relazione di fiducia tra terapeuta e cliente. È un periodo dedicato al riflettere su se stessi, all'ascolto e alla cura della propria persona. Non è un lavoro che il terapeuta fa sulla persona, ma insieme ad essa, per aiutarla a...

Lo scopo della psicoterapia è quello di far sì che i pazienti godano di una vita più felice, sviluppando abilità cognitive, emotive e comportamentali sane. Il processo di psicoterapia talvolta può essere davvero lungo, ma quasi sempre produttivo e vantaggioso per il paziente.

Ad un certo punto della vita, attraversiamo determinate situazioni che ci fanno stare male. A volte la sofferenza, lansia o il sopraffazione sono così intensi da causare un profondo disagio e influenzare persino il nostro funzionamento quotidiano.

Il Counseling è un intervento di Supporto Psicologico che si attua all'interno di una "relazione d'aiuto" a fronte di situazioni che causano un disagio leggero ed in assenza di condizioni psicopatologiche.

Lo Psicologo è la principale figura di riferimento per chi sente compromessa la propria serenità e salute psicologica o per chi vive un momento di difficoltà, che sente di non riuscire ad affrontare da solo.

Stare male psicologicamente non significa essere matti, andare fuori di testa, ma implica presentare tutta una serie di malesseri, non sempre facilmente riconoscibili, che fanno soffrire più di una malattia fisica.