Essere lasciati, venire rifiutati o disapprovati da qualcuno, soprattutto se significativo per noi o che amiamo, è molto doloroso. Le emozioni che si possono provare, anche in modo alternato, sono tristezza e rabbia.
Abbandono
Quando riconosciamo che una relazione affettiva è giunta al termine accettarlo non è facile di solito questa consapevolezza si fa strada gradualmente.
Le persone che temono il giudizio altrui si focalizzano molto di più frequentemente sul linguaggio del corpo, la scelta ed il ritmo delle parole usato dai propri interlocutori. Osservano anche i più piccoli dettagli della comunicazione non verbale per interpretare e scovare tra le righe della conversazione e negli atteggiamenti significati...
In particolare instaurano un legame caratterizzato dal bisogno di ricevere attenzioni da parte degli altrui associato alla paura di essere lasciati soli; tale paura si trasforma in una vera e propria angoscia da separazione. Altri, invece, imparano a gestire la propria ansia dovuta al distacco sviluppando uno stile di attaccamento evitante...
Il trauma dovuto all'abbandono comporta un dolore molto intenso che può manifestarsi inizialmente in forma acuta quando una relazione affettiva giunge al termine o veniamo improvvisamente lasciati senza spiegazioni (effetto ghosting) dal partnern.